Il Corso di cultura ebraica conferisce un Diploma universitario triennale riconosciuto dallo Stato italiano (D.M. 2 luglio 2003). Il Diploma conseguito consente l’accesso ai corsi di laurea magistrale (specialistica), in base al D.M. 22 ottobre 2004-n.270 , è possibile iscriversi a due diversi corsi di laurea (decreti attuativi in corso di definizione).

Iscrizioni entro il 15 settembre 2022

Costo: €2200 o €1500 (a seconda della fascia di reddito)                                                   

Contatti: myriam.silvera@ucei.it  

 

 

Estratto del Regolamento didattico

 

Art. 1 – Obiettivi formativi qualificanti

Il Corso di Diploma triennale in Studi Ebraici mira a fornire una qualificata formazione di base, metodologica e contenutistica, negli studi filologici, letterari. Storici e filosofici, della cultura e della tradizione ebraiche; e, in particolare:
conoscenza essenziale della storia dell’esegesi rabbinica e dell’ermeneutica ebraica;
solida conoscenza delle filosofia ebraica e del pensiero ebraico nelle sue diverse manifestazioni culturali.
solida conoscenza della storia dell’ebraismo e delle sue tradizioni e della storia del popolo ebraico;
elementi essenziali di bibliografia, archivistica e storia della stampa ebraica;
piena padronanza scritta ed orale dell’ebraico e di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre all’italiano;
buona capacità di operare con l’ausilio dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.

L’obiettivo è la formazione di esperti di cultura ebraica che possano operare, nel pubblico e nel privato, nel campo dell’insegnamento, dell’editoria, della mediazione culturale, delle istituzioni che organizzano attività culturali od operano nell’ambito della conservazione dei beni culturali.

Art. 4 – Titolo di studio e durata dei corsi

1. Il Corso in Studi ebraici rilascia, al termine di un triennio, il Diploma in Studi Ebraici, riconosciuto dallo Stato come Diploma Universitario.
2. E’ possibile l’attivazione di corsi di perfezionamento e di specializzazione di durata annuale o semestrale intensiva per il conferimento di titoli specialistici (master, ecc.). L’istituzione dei corsi speciali deve essere formalizzata con una delibera del Consiglio di Corso e approvata dall’UCEI.

Art. 6 – Iscrizione

Le domande di iscrizione al primo anno, corredate dai titoli e da un curriculum dettagliato, e quelle degli anni successivi, dovranno pervenire alla Segreteria del Corso entro la fine del mese di Elul precedente l’inizio di ogni anno accademico. Le domande sono esaminate dal Consiglio di Corso, che può decidere riduzione dei corsi in base agli specifici curricula presentati dai candidati.

Art. 7 – Iscrizione

1. 1. Il diploma in Studi Ebraici si consegue avendo assolto obblighi didattici per complessivi 180 CFU, ed avendo superato 15 annualità di esame, una prova di idoneità linguistica, una prova di idoneità informatica ed un esame finale (cfr. Art. 13). Ciascuna annualità di insegnamento consisterà in un minimo di 70 ore di didattica frontale. L’annualità di insegnamento potrà essere organizzata anche in due moduli di minimo 35 ore ciascuno. Moduli didattici di durata inferiore e/o diversa potranno essere cumulati fino al raggiungimento delle 70 ore previste per il riconoscimento di una annualità.
Le annualità (70 ore) dovranno, di norma, svolgersi nell’arco di un semestre. I moduli di 35 ore dovranno, di norma, svolgersi nell’arco di un trimestre.
2. La frequenza agli insegnamenti è obbligatoria per almeno il 75 per cento delle lezioni. L’insegnamento è impartito frontalmente, ma può essere integrato da esercitazioni, ricerche, attività guidate a distanza.

Art. 8 – Calendario accademico

Gli insegnamenti sono distribuiti nel periodo che va dal mese di Cheshvan al mese di Sivan (fine ottobre – inizio giugno) secondo modalità e orari stabiliti dal Consiglio di Corso.

Art. 9 – Insegnamenti

I 15 insegnamenti curricolari sono distribuiti nell’arco dei tre anni e scelti tra quelli qui sotto indicati:

1 Archeologia del vicino Oriente

2 Architettura sinagogale

3 Bibbia e ermeneutica biblica

4 Bibbia e ermeneutica biblica (corso avanzato)

6 Biblioteconomia e archivistica

7 Diritto internazionale

8 Filologia semitica

9 Filosofia ebraica

10 Informatica (idoneità)

11 Istituzioni di diritto ebraico

14 Letteratura ebraica moderna

15 Letteratura ebraica contemporanea

13 Letteratura ebraica medievale

16 Letteratura Ellenistica

17 Letteratura rabbinica: Midrash e Aggadà

18 Lingua e grammatica aramaica

19 Lingua e letteratura Yiddish

20 Lingua ebraica 1 (livello he)

21 Lingua ebraica 2 (livello waw)

22 Lingua francese (idoneità)

23 Lingua inglese (idoneità)

24 Paleografia ebraica

25 Pedagogia

26 Pensiero, filosofia e mistica ebraica

28 Sociologia ebraica

29 Soferuth (scrittura ritualistica)

30 Storia dei trattati e politica internazionale

31 Storia del cinema ebraico

32 Storia del sionismo

33 Storia del teatro ebraico

34 Storia dell’antisemitismo

35 Storia dell’arte ebraica medievale

36 Storia dell’arte ebraica moderna

37 Storia della liturgia ebraica

38 Storia della musica ebraica

39 Storia ebraica contemporanea

40 Storia ebraica medievale

41 Storia ebraica moderna

42 Storia economica

43 Talmud

Art. 10 – Curriculum essenziale e piani di studio

1. Sono considerati insegnamenti fondamentali obbligatori:

1. – Lingua ebraica 1 (livello he)
2. – Lingua ebraica 2 (livello waw)
3. – Un corso di Letteratura (medievale, moderna o contemporanea)
4. – Bibbia ed ermeneutica biblica
5. – Bibbia ed ermeneutica biblica (corso avanzato)
6. – Pensiero, filosofia e mistica ebraica
7. – Filosofia ebraica
8, 9 – Due corsi di Storia ebraica (medievale, moderna o contemporanea)
10. – Talmud oppure Letteratura rabbinica: Midrash e Aggadà
11. Istituzioni di diritto ebraico.

Gli altri insegnamenti, fino alle 15 annualità prescritte nonché fino all’acquisizione dei previsti 150 crediti – ai quali si aggiungono 6 CFU relativi alle due prove idoneative – potranno essere concordati dallo studente con il Consiglio di Corso prima dell’inizio dell’anno accademico.

2. Iterazioni d’esame potranno essere autorizzate dal Consiglio di Corso.

3. Alcuni insegnamenti potranno essere mutuati dalla Scuola Rabbinica o da altri Istituti Universitari o di cultura superiore ebraica.

4. Corsi sostenuti in altri Istituti Universitari potranno essere riconosciuti dal Consiglio di Corso.

Art. 11 – Esami

Gli esami si svolgono in due sessioni annuali, ma possono essere previste sessioni straordinarie. I voti sono attribuiti in trentesimi.

Art. 13 – Esami di diploma

Dopo il superamento degli esami prescritti e delle previste prove idoneative, il candidato è ammesso alla prova finale per il conseguimento del diploma. L’esame consiste nella discussione di una dissertazione originale su un tema di ricerca attinente a una delle materie studiate – alla quale sono riconosciuti 24 CFU -– e comprende una breve prova orale di lingua ebraica. Il voto finale è espresso in cento decimi.

Art. 14 – Commissione per gli esami di diploma

La Commissione per gli esami di diploma è presieduta dal Direttore del Corso, o docente da lui designato, e composta da almeno altri 4 docenti, di cui un designato dalla Consulta Rabbinica, un docente nominato dalla Presidenza dell’UCEI, uno nominato dal Consiglio di Corso, mentre il quarto può essere un docente universitario esterno.

Propedeuticità degli esami obbligatori
(indicativa e non tassativa, salvo che per quanto riguarda corsi base ed avanzati della medesima disciplina)

Primo anno
1. Lingua ebraica I
2. Letteratura ebraica
3. Bibbia ed ermeneutica biblica
4. Storia ebraica moderna
5. Filosofia ebraica

Secondo anno
1. Lingua ebraica II
2. Bibbia ed ermeneutica biblica – corso avanzato
3. Pensiero, filosofia e mistica ebraica
4. Storia ebraica contemporanea

Terzo anno
1. Talmud oppure Letteratura rabbinica: Midrash e Aggadà
2. Istituzioni di diritto ebraico

 

Per ogni altra informazione sul Corso, contattare:
Segreteria 06-45542200 – 339-1350072; info@ucei.it